Esame di Stato: 2022/2023
ESAME DI STATO: RELAZIONE FINALE DEL PRESIDENTE IN FORMATO ELETTRONICO
Si trasmette la nota ministeriale prot. 29859 del 28/06/2023 che ricorda che, secondo l’art.28 comma 6 dell’O.M. n. 45/2023, i Presidenti di commissione trasmettano all’USR un’apposita relazione, sulla base di un form telematico disponibile su “Commissione web”, contenente osservazioni sullo svolgimento della prova e sui livelli di apprendimento degli studenti, nonché eventuali proposte migliorative dell’esame di Stato.
Si rammenta che la funzione è disponibile nella sezione del menu “Adempimenti finali” e consente la registrazione delle informazioni, la produzione e la stampa di una copia della relazione. Nel solo caso in cui l’applicativo “Commissione web” non sia disponibile e, quindi, in via del tutto eccezionale, la relazione potrà essere inviata in formato pdf, debitamente compilata e sottoscritta dal Presidente, esclusivamente all’indirizzo e-mail esamidistatocampania@gmail.com indicando nell’oggetto del messaggio di posta elettronica il numero della commissione di riferimento. Il modello di relazione da utilizzare è allegato alla presente in formato word e va compilato distintamente per ogni classe/sottocommissione.
Si allega modello Relazione del Presidente in formato word.
ESAME DI STATO: INDICAZIONI OPERATIVE - ADEMPIMENTI SALIENTI E PUNTI DI ATTENZIONE
Con la circolare interna 7319 del 24/06/2023 si riportano le indicazioni operative degli adempimenti finali e i punti di attenzione
ESAME DI STATO: REPERIMENTO DEI PRESIDENTI (DOCENTI UNIVERSITARI E DIRIGENTI SCOLASTICI) E DEI COMMISSARI (DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE)
Commissioni esaminatrici per gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra e Geometra laureato, Agrotecnico e Agrotecnico laureato, Perito Agrario e Perito Agrario laureato, Perito Industriale e Perito Industriale laureato- Sessione 2023. Reperimento dei Presidenti (docenti universitari e dirigenti scolastici) e dei Commissari (docenti di scuola secondaria superiore) - Istruzioni.
ESAME DI STATO: PROVE D'ESAME SESSIONE SUPPLETIVA E SESSIONE STRAORDINARIA
Si trasmette nota ministeriale prot. 20649 del 21/06/2023 per comunicazioni riguardo le prove d’esame sessione suppletiva e sessione straordinaria.
ESAME DI STATO: DOCUMENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE
Come richiesto dalla normativa vigente sull’esame di Stato si pubblicano i documenti dei Consigli delle Classi quinte, elaborati entro il 15 maggio 2023 ai sensi del 1° comma dell’art. 17 del Decreto Legislativo n. 62 del 13 aprile 2017 e dell’art. 10 dell’O.M. n. 45 del 09.03.2023.
I documenti sono stati redatti tenendo conto delle indicazioni operative sulla corretta modalità di redazione, alla luce della disciplina in materia di protezione dei dati personali, diffuse dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con nota n. 10719 del 21-3-2017.
ESAME DI STATO: RECAPITI DEI REFERENTI AMMINISTRATIVI
Si trasmette la nota ministeriale prot. 26151 del 07/06/2023 che comunica i numeri di recapiti dei referenti amministrativi per sostituzioni Presidenti e commissari esterni
ESAME DI STATO: INDICAZIONI DELLE SEDI PER LE DIVERSE COMMISSIONI
Si trasmette la circolare interna prot.6615 del 05/06/2023 per comunicare le sedi dello svolgimento degli Esami di Stato a.s 2022/2023 per le diverse Commissioni nei plessi di Sant'Antonio e di Via Europa.
ESAME DI STATO: ADEMPIMENTI DI CARATTERE OPERATIVO E ORGANIZZATIVO
Si trasmette circolare interna prot. 6616 del 05/06/2023 per evidenziare gli adempimenti di carattere operativo e organizzativo relativi all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - anno scolastico 2022-2023, come richiamato dalla Circolare M.I.M. A00DGOSV n.15851 del 12/05/2023.
ESAME DI STATO: PUBBLICAZIONE ELENCO REGIONALE DEI PRESIDENTI DI COMMISSIONE
Con la circolare interna prot. 5520 del l'08/05/2023 si trasmette la nota ministeriale prot. 20447 del 04/05/2023 che pubblica l’elenco regionale dei presidenti di commissione, che potranno essere nominati per la sessione degli esami di Stato di cui all’oggetto, riportati in ordine alfabetico.
ESAME DI STATO: UTILIZZO DELLE CALCOLATRICI ELETTRONICHE NELLE PROVE SCRITTE
Si trasmette nota ministeriale con prot. 9503 del 20/03/2023 che fornisce indicazioni sull’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse all’uso in occasione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno 2022/2023.
ESAME DI STATO: FORMAZIONE DELLE COMMISSIONI
Si trasmette nota ministeriale prot. 9260 del 16/03/2023 che fornisce informazioni sulla formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023.
Si pubblicano i relativi allegati:
Allegato n.1, Allegato n.2, Allegato n.3, Allegato n.4, Allegato n.5, Allegato n.6, Allegato n.7, Allegato n.8, Allegato n.9, Allegato n. 10, Allegato n.11
ESAME DI STATO: ORGANIZZAZIONE E MODALITA' DI SVOLGIMENTO
La presente nota prot. n. 45 del 09/03/2023 definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023.
Si allega Allegato A griglia di valutazione per la prova orale.
ESAME DI STATO: DECRETO DI INDIVIDUAZIONE DELLE DISCIPLINE OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA
Discipline oggetto della seconda prova per l'Esame conclusivo del seondo ciclo di istruzione dell'a.s. 2022/2023
ESAME DI STATO: MOTORE DI RICERCA PER LE DISCIPLINE DEGLI INDIRIZZI D'ESAME
https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/
ESAME DI STATO: DOMANDE DI PARTECIPAZIONE DA PARTE DEI CANDIDATI INTERNI ED ESTERNI
La nota 24344 del 23 settembre 2022 fissa tempi e modalità di presentazione delle domande per i candidati interni per gli esterni.
Su indicazione del Capo Dipartimento, si pubblica la nota prot. n. 2860 del 30/12/2022