Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Bullismo/Cyberbullismo

L'Istituto L. Pacioli  è attivo e sensibile circa le tematiche del bullismo e del cyberbullismo, e promuove iniziative di formazione e sensibilizzazione, attraverso una progettualità che coinvolge tutta la comunità scolastica e le realtà associative ed istituzionali del territorio.

Il referente d’istituto per il cyberbullismo (co. 3, art. 4, l. 71/2017) è il prof. Vincenzina Bifulco

Linee guida bullismo 2021 TitoloLinee guida bullismo 2021
File: linee-guida-bullismo-2021.pdf (1 MB)
Linee guida bullismo 2021 TitoloLinee guida bullismo 2017
File: linee-guida-bullismo-2017.pdf (675 KB)

NORMATIVA

Legge nazionale

La normativa sul bullismo e cyberbullismo è legge.

L’Italia possiede una legge nazionale sul bullismo e cyberbullismo: si tratta della Legge 29 maggio 2017, n. 71, “Disposizioni a titela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.

All’art. 4 la Legge prevede specifiche norme ed azioni che riguardano la prevenzione e il contrasto del fenomeno in ambito scolastico.

Legge regionale

È stata approvata il 22 Maggio 2017 la Legge Regionale n. 41 della Regione Campania: “Disciplina degli interventi regionali in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo”, che prevede percorsi di assistenza alle vittime, coinvolgimento di associazioni e istituzioni territoriali, iniziative di sensibilizzazione e formazione.

RISORSE DI APPROFONDIMENTO

Generazioni connesse

Generazioni connesse – Safer Internet Centre è il progetto della Direzione Generale per lo Studente, co-finanziato dall’Unione Europea, per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.

Documenti

  AZIONI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DEL BULLISMO E CYBERBULLISMO del 29/09/2022

  Azioni di sensibilizzazione e contrasto al Bullismo e Cyberbullismo 27/10/2021

  Progetto Bullismo e Cyberbullismo-Concorso “Sei bullo, ma nun abball” 09/02/2022

  Evento di sensibilizzazione e contrasto al Bullismo 28/03/2022

  Monitoraggio dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo a.s.2021/2022 26/05/2022

  Fase 2 monitoraggio dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo a.s.2021/2022-docenti 13/06/2022

 

 

Link 

Bullismo e cyberbullismo (MIUR)

Piattaforma Elisa - Piattaforma Elisa

Pagina della Polizia Postale sul Cyberbullismo

Pagina della Polizia di Stato consigli utili ai genitori

Pagina della Polizia di Stato per i ragazzi

Pagina della Polizia di Stato consigli ai docenti

Allegato-1-Scheda-di-segnalazione

Allegato-2-Diario-di-bordo

Allegato-3-iGloss-1.0-l_ABC-dei-comportamenti-devianti-online

Allegato-4-Elenco-reati-procedibili-Ufficio

 

Azioni di sensibilizzazione e contrasto al Bullismo e Cyberbullismo